
Partecipazione Riservato ai Soci
CORSI & CAMPUS
Le Attività Veliche si articolano in CORSI BASE e in CAMPUS di allenamento intensivi della durata di massimo 7 giorni; prevedono il pernottamento in loco ma è possibile anche la partecipazione solo diurna. Rappresenta un'opportunità unica nel panorama nazionale per persone in condizione di fragilità e disabilità.​​​
Questa iniziativa, unica nel suo genere, rende il Friuli Venezia Giulia un esempio virtuoso di inclusione e solidarietà, offrendo un’opportunità che va oltre la semplice pratica sportiva​​
Grazie alla nostra consolidata esperienza , supportata dalla collaborazione con il Comitato Paralimpico Italiano - Comitato Regionale FVG e altre importanti realtà locali, i partecipanti possono beneficiare di un'esperienza formativa di altissimo livello.​​​
Ciò che distingue queste attività è l'impegno a garantire standard qualitativi elevati in ogni aspetto dell'organizzazione.
La nostra dedizione e competenza, offre non solo un'introduzione allo sport della vela, ma un vero e proprio percorso di apprendimento che permette ai partecipanti di immergersi completamente nella disciplina.
​
L'approccio metodico e personalizzato adottato dagli istruttori consente a ciascun partecipante di sviluppare le proprie capacità in un ambiente sicuro, inclusivo e stimolante.
​
I Campus, curati nei minimi dettagli, sono pensati per offrire una formazione continuativa e approfondita, andando oltre il semplice assaggio dello sport. Questo approccio ha permesso a molti di scoprire un talento nascosto, di superare le proprie paure e di sperimentare la libertà che solo il mare può offrire.

I feedback ricevuti dai partecipanti testimoniano un alto grado di soddisfazione, sia per la qualità dell'insegnamento sia per il supporto ricevuto, dimostrando che questo campus rappresenta una vera e propria eccellenza nel settore.
​
Il programma rappresenta una risorsa per il territorio, offrendo non solo l'opportunità di avvicinarsi alla vela, ma anche un'importante occasione di ri-socialità per persone in condizione di fragilità e disabilità.
​
Attraverso questo campus, i partecipanti non solo scoprono il piacere di praticare uno sport, ma trovano anche un ambiente accogliente dove stringere nuove amicizie, condividere esperienze e sentirsi parte di una comunità.
​