top of page
PA071182.JPG

PROGETTI DEDICATI

Innovazione e Inclusività nella Vela

Dalle mini crociere per donne operano al seno ai campus inclusivi per bambini con disabilità, ogni iniziativa nasce dalla convinzione che lo sport sia un diritto universale. Le nostre attività non si limitano a offrire esperienze uniche, ma promuovono anche una cultura di rispetto, condivisione e resilienza.

Grazie al supporto di esperti, strutture attrezzate ed un approccio pionieristico, innoviamo continuamente per abbattere barriere e creare opportunità. Con noi, il mare diventa uno spazio di inclusione autentico, dove ogni onda porta con sé una nuova possibilità.

Progetti statistici

diario di bordo

Questo progetto inaugura un sistema di monitoraggio dinamico per adattare il percorso in barca a vela alle esigenze specifiche di ciascuno, costruendo competenze su misura e rispondendo concretamente alle sfide di diverse disabilità.

È un progetto di osservazione continua, che non solo raccoglie dati ma crea una mappa di apprendimenti e necessità per ogni partecipante, rendendo l’esperienza inclusiva in un modo nuovo e autentico.

Progetto senza titolo.png

vento in poppa

La Ricerca con il Vento in Poppa è un progetto che riunisce un equipaggio speciale: Donne che hanno affrontato il cancro al seno ed i medici che le hanno seguite nel percorso di guarigione.

Questo gruppo partecipa alla Barcolana non solo come concorrente, ma anche come portavoce di un messaggio di resilienza e speranza, sensibilizzando su un percorso di cura che va oltre la terapia per recuperare una qualità di vita duratura, costruita collaborando insieme, pazienti e medici.

Bambini nel parco giochi al coperto

PrimaVela è il concept di un campus pensato per i ragazzi dai 7 ai 14 anni, con o senza disabilità, prevede la partecipazione ad attività didattiche e pratiche che vanno oltre l’apprendimento della vela. L'intero progetto è pensato per favorire un’interazione autentica, priva di etichette, dove ogni partecipante impara a conoscere l’altro come persona, al di là delle caratteristiche più evidenti.

Attraverso le attività condivise in barca, stimoliamo i più giovani a sviluppare la capacità di riconoscere e apprezzare i talenti ed i limiti di ciascuno, senza pregiudizi.

 

PRIMA VELA è soprattutto un allenamento alla comprensione reciproca e all’empatia, uno spazio in cui la vela diventa strumento per insegnare che tutti affrontano sfide personali, e che è da quì che nasce la capacità di superarle in modo positivo.

​

Il focus è centrato sull'espressione delle qualità e del potenziale di ogni persona all'interno di un gruppo, e sul come valorizzarlo imparando a collaborare ed a sostenersi, come una vera squadra.

vuoi partecipare ad uno dei nostri progetti dedicati?

iscriviti alla lista d'attesa quì

ISCRIVIMI

bottom of page